
Chiedo scusa per la pessima qualità dell'immagine, ma io e il mio scanner oggi non eravamo decisamente in sintonia e alla fine mi è toccato fare un 'collage' dei pezzi che sono usciti fuori scansionati meglio. Peccato, perchè tanto per cambiare, stavolta la tavola mi piaceva.
Colgo l'occasione per sollevare una questione che non c'entra nulla, ma mi è venuta in mente oggi vedendo la tv: qualcuno mi spiega perchè prima di alcuni film scrivono non solo 'questo programma è sottotitolato', ma specificano anche 'per i non udenti'? Tanto per cominciare mi sembra restrittivo indirizzare i sottotitoli solo ai non udenti, metti caso che una sera uno nn ha niente da leggere e per prendere meglio sonno vuole leggersi una bella puntata di csi in tv? Secondariamente sembrerebbe superfluo sottotitolare un programma, chessò, per i non vedenti. Direi che sarebbe un bello spreco di tempo. Se mi chiedessero di sottotitolare un programma per i non vedenti comincerei a pensare che forse la rete televisiva per cui lavoro vuole suggerirmi qualcosa. D'accordo d'accordo, la smetto di dire cretinate e vado a vedere la partita.